22 Apr Manutenzione predittiva
Big Data e Machine Leraning stanno cambiando l'approccio alla manutenzione dei macchinari, consentendo una manutenzione di tipo "predittivo"....
Big Data e Machine Leraning stanno cambiando l'approccio alla manutenzione dei macchinari, consentendo una manutenzione di tipo "predittivo"....
La comunicazione tra il reparto di documentazione tecnica e gli altri "attori" che vi si interfacciano è fondamentale per una buona riuscita del lavoro....
La Realtà Aumentata è una delle innovazioni più intriganti dei nostri tempi. Come applicarla alla manutenzione, alla Rete Assistenza e alla formazione?...
In ambito tecnico e ingegneristico si dà spesso poco o nessun valore alla ricerca del bello e all'estetica. Ma è davvero giusto così?...
Come funziona un CMS (Content Management System)? Quali sono i benefici del suo utilizzo? Scopriamolo insieme!...
Tutte le informazioni che forniamo alle macchine, consapevolmente o no, le aiutano ad imparare e migliorare. Questo vale anche per la redazione tecnica....
Linguaggio controllato e guide di stile sono un pilastro essenziale per la leggibilità della documentazione tecnica, con benefici direttamente riscontrabili....
I Chatbot potrebbero essere la risposta a un problema comune: quello della User Experience (UX) dei tecnici specializzati per l'assistenza sui macchinari. ...
È corretto, ad oggi, pensare alla comunicazione tecnica come ad un insieme di documenti che seguono il prodotto? Scopriamolo insieme....
Credo che una parte fondamentale (certamente non l’unica) per lo sviluppo e la crescita di una azienda risieda nella valorizzazione del suo capitale umano....